30 Marzo 2023
Fast Track e Rapid Recovery

Approccio multidisciplinare perioperatorio finalizzato al rapido recupero di pazienti operati di protesi d’anca e di ginocchio.


Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Protesica di Anca e di Ginocchio

presentazione dottor poli
Protesi di anca e di ginocchio:
i motivi del successo

Documenti per intervento
Documenti per intervento
di Protesi di Anca e di Ginocchio

recnsioni dottor poli
Dicono di me
Recensioni dei miei pazienti

[intervento protesi di anca]

PROTESI ANCA
Planning digitale preoperatorio
Intervento con tecnica mininvasiva
Protocollo fast track - rapid recovery
[intervento protesi di ginocchio]

PROTESI GINOCCHIO
Planning digitale preoperatorio
Intervento con tecnica mininvasiva
Protocollo fast track - rapid recovery







Dottor Paolo Poli
Medico Chirurgo Ortopedico specializzato
nella Chirurgia Protesica di Anca e di Ginocchio

CONTINUA






Fast Track nella chirurgia protesica dell'anca
approfondimenti su intervento di protesi, fast track
La procedura “Fast Track” (FT) o “enhnanced recovery after surgery" (ERAS) è definita come un approccio coordinato multidisciplinare (anestesisti, internisti, geriatri, nutrizionisti, psicologi, radiologi, cardiologi, chirurghi vascolari, chirurghi ortopedici, infermieri e fisioterapisti) e multimodale peri-operatorio, introdotto negli anni 90 da Henrik Kehlet, un chirurgo danese (1997), per migliorare il recupero postoperatorio nella chirurgia gastrointestinale.
Tale approccio è incentrato sull’ottimizzazione preoperatoria e sull’educazione del paziente, sulla riduzione dello stress chirurgico e sulla facilitazione del recupero post-operatorio (concetto di ERAS) attraverso una mobilizzazione precoce, un adeguato supporto nutrizionale e una gestione ottimizzata del controllo del dolore.

L'obiettivo finale del FT è ottenere una "chirurgia indolore e priva di rischi”.


Durata intervento protesi anca
La durata dell'intervento di protesi di anca dipende innanzitutto da quale tempo si analizza. Se andiamo ad analizzare il tempo operatorio o chirurgico, oppure se andiamo ad analizzare un tempo diverso che comprenda anche la preparazione operatoria, l'intervento e l'immediato postoperatorio. Scopri di più sulla durata dell'intervento di protesi di anca >>

Le sedi in cui visito
Visito presso
Sesto Fiorentino (FI), Firenze (FI), Fucecchio (FI),
Chiesina Uzzanese (PI), San Miniato Basso (PI),
Strada in Casentino (AR),
Narni Scalo (TR).

Le sedi in cui opero
Opero presso la Casa di Cura Villa Chiara
a Casalecchio di Reno (BO)

e presso la Casa di Cura Villa Donatello
a Sesto Fiorentino (FI).

Dicono di me
Il racconto: "Oltre il bisturi il cuore...quella marcia in più che fa la differenza"
di M. Antonietta Artesi

Dov'è la felicità?
Me lo sono chiesta tante volte e banalmente mi sono sempre risposta che è nelle piccole cose. Essa tuttavia può essere ovunque, soprattutto dove difficilmente immaginiamo di poterla trovare. Qualche giorno fa mi è capitato di incontrarla paradossalmente nello spazio tondo e illuminato da tante lucine fredde sul letto di una sala operatoria. Il fascio luminoso e verdastro, che all'inizio incombeva su di me in modo sinistro, alla fine dell'intervento, quando mi sono svegliata dall'anestesia, è diventato nella mia percezione un raggio di luce e di felicità. Ho avuto subito la sensazione precisa del grande dono che avevo ricevuto...



Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie